Poesie & Racconti del Sentiero
Montallegro
Il sentiero che porta a Montallegro è abbastanza facile da percorrere, infatti chiunque abbia un minimo di esperienza può farlo senza problemi; per chi ha paura di non riuscire ad arrivare in cima c’è una funivia che farà il tragitto per lui. Il sentiero è molto bello ma anche molto lungo. Durante la camminata si possono ammirare delle macerie che appartengono a degli antichi ripari dove i contadini si rifugiavano in caso di maltempo.
Sulla strada è possibile incrociare anche alcuni animali, ma purtroppo succede abbastanza raramente. Sempre lungo il percorso, verso la fine si trova il posto in cui è apparsa la Madonna: la storia narra che la Madonna sia apparsa al contadino Giovanni Chichizola, e che gli abbia detto di voler essere venerata lì, è per questo che fu costruito il bellissimo santuario che si può ammirare una volta arrivati in cima all'interno del quale si trova il famoso quadretto. Meraviglioso è anche il panorama che si può osservare una volta arrivati al santuario.
di Cossu Mattia 2^ G
Montallegro
Un antico sentiero,
sassi levigati dai passi,
ulivi prodighi di frutti,
il frinire delle cicale sotto il sole,
il sudore sulla fronte.
La salita è dura,
ma lo spirito è alto:
in premio la luce,
la pace, la speranza.
Grazie Montallegro,
perché vegli su di noi.
di Vittorio Arata 2G
Poesia Montallegro
Mentre andavo a Montallegro tra la nebbia e la foschia
Un po’ stanco, un po’ sorpreso mi venne in mente una poesia.
A venire su volevo esser in funivia
Ma a venir giù volevo prendere la via
Tra tutta la natura che mi tiene compagnia
Spero che anche in futuro ci sia tant’allegria
di Vittorio Longinotti 2G
Montallegro
Montallegro, sentiero faticoso e lento,
monte su cui soffia forte il vento,
vi vivono molte creature,
alcune di queste sono oscure.
Sulla cima c'è un Santuario,
dove andiamo ad ogni anniversario,
alla Madonna dedicato,
per averci dalla peste salvato.
Puoi raggiungerlo anche in funivia,
ma, se vuoi allungare la via
e se sei un avventuriero,
a piedi percorri il sentiero.
Lungo la salita sorgono ripari,
per entrarci non servono denari,
quando c'è pioggia,
lì dentro si alloggia!
Nostra Signora che da Montallegro vegli,
fa’ che i nostri cuori siano sempre attenti e svegli.
di Eugenio Pastro 2^ G